Una delle problematiche più pesanti cui può andare incontro sia il personale scolastico (specialmente nei nidi e nelle scuole dell’infanzia) sia i genitori/parenti di lattanti e bambini è rappresentata dall’ostruzione delle vie aeree, che può essere provocata da un “corpo estraneo” ingerito accidentalmente, quali piccoli oggetti, giocattoli, cibo, etc.
Inoltre non deve poi essere dimenticato che lattanti e bambini possono essere soggetti a casi di arresto cardiaco dovuti non solo a problematiche cardiache, ma anche a seguito di shock fisici.
In queste situazioni di emergenza è fondamentale, per evitare conseguenze disastrose al bambino, la presenza fin dai primi momenti di persone preparate alla corretta esecuzione delle manovre di disostruzione da corpo estraneo e rianimazione pediatrica, in attesa dell’arrivo del 118, che nel frattempo dovrà essere stato allertato.
Il nostro corso on-line ha come obiettivo quello di fornire tutti gli strumenti idonei per intervenire tempestivamente in queste situazioni di emergenza, illustrando tutte le manovre in maniera estremamente dettagliata e particolareggiata, mettendo quindi l’operatore in grado di appropriarsi delle metodologie presentate.